Shanghai, la città più grande della Cina e il suo polo finanziario, offre un'intrigante combinazione di Oriente e Occidente, tradizione e futurismo. Per chi la visita per la prima volta, le dimensioni e il ritmo di questa metropoli possono essere travolgenti. Questa guida evidenzia le 10 attrazioni essenziali che mettono in mostra il meglio del ricco patrimonio culturale e delle meraviglie moderne di Shanghai.

1. Il Bund (Wàitān)

Il Bund è il simbolo più iconico di Shanghai, una passeggiata sul lungomare lunga un miglio e mezzo lungo la riva occidentale del fiume Huangpu. Questo museo vivente di architettura coloniale comprende 52 edifici in vari stili – gotico, barocco, romanico e Art Déco – risalenti al periodo in cui Shanghai era un centro di concessioni straniere.

Suggerimenti per i visitatori:

  • Visitateli entrambi durante il giorno per apprezzare i dettagli architettonici e dopo il tramonto, quando gli edifici su entrambe le sponde del fiume sono illuminati.
  • Le fotografie migliori sono quelle scattate dalla piattaforma panoramica di Chenyi Square.
  • Per vivere un'esperienza completa, fate una piacevole passeggiata da Yan'an Road a Suzhou Creek.
  • Prendi in considerazione una crociera sul fiume Huangpu per ammirare viste spettacolari sia sul Bund che sullo skyline di Pudong.

Informazioni pratiche:

  • Costo: passeggiata gratuita lungo il lungomare
  • Orari: accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il momento migliore per ammirare lo scenario notturno è dalle 17:00 alle 22:00
  • Posizione: Zhongshan East 1st Road, distretto di Huangpu
  • Metropolitana più vicina: East Nanjing Road (linea 2 o linea 10)

2. Giardino Yu (Yù Yuán) e Città Vecchia

Risalente alla dinastia Ming (1559), il Giardino Yu è un classico giardino cinese sopravvissuto a oltre 400 anni di storia di Shanghai. Il giardino di 5 acri presenta padiglioni tradizionali, sentieri tortuosi, giardini rocciosi, stagni e squisiti muri a forma di drago.

Suggerimenti per i visitatori:

  • Per evitare la folla, visitatelo la mattina presto nei giorni feriali.
  • La Mid-Lake Pavilion Teahouse offre un'esperienza di tè tradizionale.
  • Il bazar circostante (mercato Yuyuan) è il luogo ideale per acquistare souvenir e assaggiare spuntini locali.
  • Non perdetevi i famosi Nanxiang xiaolongbao (ravioli in brodo) nei ristoranti vicini.
  • Si dice che il Ponte delle Nove Curve tenga lontani gli spiriti maligni (che possono viaggiare solo in linea retta) e sia il luogo ideale per scattare splendide foto.

Informazioni pratiche:

  • Costo: ¥40 (aprile-giugno, settembre-novembre); ¥30 (luglio-agosto, dicembre-marzo)
  • Orari: 8:30 – 17:30 (ultimo ingresso ore 17:00)
  • Posizione: 218 Anren Street, distretto di Huangpu
  • Metropolitana più vicina: Yuyuan Garden (linea 10)

3. Torre di Shanghai

Con i suoi 632 metri (2.073 piedi) di altezza, la Shanghai Tower è l'edificio più alto della Cina e il secondo al mondo. Questa meraviglia architettonica presenta un esclusivo design a spirale che riduce la pressione del vento di 241 TP3T e include soluzioni sostenibili come sistemi di raccolta dell'acqua piovana e turbine eoliche.

Suggerimenti per i visitatori:

  • La piattaforma di osservazione al 118° piano offre una vista panoramica a 360° sulla città.
  • Visitatelo in una giornata limpida, idealmente nel tardo pomeriggio, per ammirare il panorama sia di giorno che di notte.
  • Acquista i biglietti in anticipo online per evitare lunghe code.
  • La Torre ospita mostre d'arte, ristoranti e un hotel di lusso che vale la pena visitare.

Informazioni pratiche:

  • Costo: ¥180 per il ponte di osservazione
  • Orari: 8:30 – 22:00 (ultimo ingresso ore 21:00)
  • Posizione: 501 Yincheng Middle Road, Pudong New Area
  • Metropolitana più vicina: Lujiazui (linea 2)

4. Museo di Shanghai

Con oltre 120.000 pezzi, il Museo di Shanghai è uno dei principali musei di arte antica cinese in Cina. La sua caratteristica architettura ricorda un antico recipiente da cucina in bronzo chiamato "ding", a simboleggiare il suo ruolo di scrigno di tesori della cultura cinese.

Suggerimenti per i visitatori:

  • Sono disponibili audioguide gratuite in più lingue.
  • Per esplorare le 11 gallerie specializzate, calcolate almeno 3 ore.
  • Tra i pezzi più importanti si segnalano la collezione di bronzi, ceramiche, opere di calligrafia e mobili delle dinastie Ming e Qing.
  • Il negozio del museo offre repliche di alta qualità di reperti.

Informazioni pratiche:

  • Costo: gratuito (limitato a 8.000 visitatori al giorno)
  • Orari: 9:00 - 17:00, chiuso il lunedì (ultimo ingresso ore 16:00)
  • Posizione: 201 Renmin Avenue, Piazza del Popolo, distretto di Huangpu
  • Metropolitana più vicina: Piazza del Popolo (linee 1, 2 e 8)

5. Via pedonale Nanjing Road

Con i suoi 5,5 chilometri dal Bund al Tempio Jing'an, Nanjing Road è la principale via dello shopping cinese, con oltre 100 anni di storia. La sezione orientale è un paradiso pedonale fiancheggiato sia da moderni centri commerciali che da negozi tradizionali cinesi.

Suggerimenti per i visitatori:

  • Visitatelo di sera, quando le insegne al neon creano un'atmosfera vivace.
  • Cercate i negozi storici come lo Shengping Hat Store (fondato nel 1887) e il Wing On Department Store (fondato nel 1918).
  • Prendete il tram turistico d'epoca che percorre l'intera area pedonale.
  • Fate attenzione ai truffatori che si rivolgono ai turisti proponendo loro "cerimonie del tè" o "mostre d'arte".

Informazioni pratiche:

  • Costo: gratuito (i prezzi di acquisto variano)
  • Orari: la maggior parte dei negozi è aperta dalle 10:00 alle 22:00
  • Posizione: Nanjing East Road, dal Bund a Piazza del Popolo
  • Metropolitana più vicina: East Nanjing Road (linee 2 e 10) o People's Square (linee 1, 2 e 8)

6. Tempio del Buddha di Giada (Yùfó Sì)

Fondato nel 1882, questo monastero buddista ancora attivo ospita due statue di Buddha in giada portate dalla Birmania da un monaco di nome Huigen. Lo stile architettonico del tempio, tipico della dinastia Song, offre un pacifico contrasto con la modernità di Shanghai.

Suggerimenti per i visitatori:

  • Visitatelo durante le sessioni di preghiera mattutine (intorno alle 9:00) per vivere autentici rituali buddisti.
  • Il Buddha sdraiato si trova in una sala separata, per la cui visita è previsto il pagamento di un piccolo supplemento.
  • Rispettate le usanze religiose: vestitevi in modo sobrio e chiedete il permesso prima di scattare foto ai monaci.
  • Il ristorante vegetariano all'interno del complesso del tempio serve un'eccellente cucina buddista autentica.

Informazioni pratiche:

  • Costo: ¥50 (include l'ingresso a tutte le sale)
  • Orari: 8:00 - 16:30
  • Posizione: 170 Anyuan Road, distretto di Jing'an
  • Metropolitana più vicina: Tempio Jing'an (linee 2 e 7)

7. Shanghai Disney Resort

Inaugurato nel 2016, lo Shanghai Disney Resort è il più nuovo e grande parco a tema internazionale della Disney. Presenta elementi tipicamente cinesi, pur mantenendo la magia tipica della Disney.

Suggerimenti per i visitatori:

  • Acquista i biglietti online in anticipo e utilizza l'app Shanghai Disney Resort per conoscere i tempi di attesa in tempo reale.
  • Arriva presto e dirigiti direttamente verso le attrazioni più popolari, come TRON Lightcycle Power Run o Pirati dei Caraibi.
  • Il Giardino dei Dodici Amici reinterpreta lo zodiaco cinese con i personaggi Disney.
  • L'Enchanted Storybook Castle è il castello Disney più grande del mondo.
  • Si consiglia di restare fino alla chiusura per trovare meno gente e assistere a spettacoli notturni spettacolari.

Informazioni pratiche:

  • Costo: ¥399-699 a seconda della stagione (consultare il sito web ufficiale per i prezzi aggiornati)
  • Orari: generalmente dalle 9:00 alle 20:00 (varia a seconda della stagione)
  • Posizione: Nuovo distretto di Pudong
  • Trasporti: prendere la linea 11 della metropolitana fino alla stazione Disney Resort o autobus diretti da varie località della città

8. Tianzifang

Nascosto nell'ex Concessione francese, Tianzifang è un labirinto di stretti vicoli (longtang) trasformati da edifici residenziali in un'enclave bohémien di studi d'arte, boutique, caffè e ristoranti.

Suggerimenti per i visitatori:

  • Perdetevi consapevolmente nei vicoli labirintici: dietro ogni angolo vi aspettano scoperte inaspettate.
  • Per evitare la folla del fine settimana, visitatelo nei giorni feriali.
  • Cercate designer e artisti locali che vendono oggetti unici realizzati a mano.
  • La zona conserva l'autentica architettura shikumen di Shanghai (case con portoni in pietra).
  • Molti bar hanno posti a sedere sul tetto o al secondo piano, da cui si gode una vista sul quartiere.

Informazioni pratiche:

  • Costo: ingresso gratuito (i costi per lo shopping e la ristorazione variano)
  • Orari: la maggior parte dei negozi è aperta dalle 10:00 alle 22:00
  • Posizione: corsia 210, Taikang Road, distretto di Huangpu
  • Metropolitana più vicina: Dapuqiao (linea 9)

9. Museo della scienza e della tecnologia di Shanghai

Uno dei più grandi musei scientifici dell'Asia, questo centro didattico interattivo copre tutto, dalla storia naturale all'esplorazione spaziale. L'imponente edificio moderno ospita 13 sale espositive distribuite su cinque piani.

Suggerimenti per i visitatori:

  • Per esplorarlo al meglio, pianificate almeno mezza giornata.
  • Non perdetevi il cinema 4D, le dimostrazioni dei robot e l'enorme ecosistema della foresta pluviale al coperto.
  • Particolarmente apprezzate dai bambini sono la “Mostra dei ragni” e la Galleria dei dinosauri.
  • La maggior parte delle mostre è corredata da descrizioni in inglese.
  • Il seminterrato del museo è collegato a un famoso mercato sotterraneo dove si vendono souvenir e repliche.

Informazioni pratiche:

  • Costo: ¥60 (sale espositive principali), costi aggiuntivi per mostre speciali
  • Orari: 9:00 - 17:15, chiuso il lunedì
  • Posizione: 2000 Century Avenue, Pudong New Area
  • Metropolitana più vicina: Museo della scienza e della tecnologia di Shanghai (linea 2)

10. Ex Concessione Francese

Questo affascinante quartiere, un tempo amministrato dai francesi tra il 1849 e il 1943, è caratterizzato da viali alberati, architettura europea e un'atmosfera rilassata che contrasta con i vivaci centri commerciali di Shanghai.

Suggerimenti per i visitatori:

  • Wukang Road (ex Ferguson Road) presenta eccezionali esempi di architettura Art Déco.
  • Il parco Fuxing è il luogo ideale per osservare la gente del posto mentre pratica il tai chi, balla e gioca a mahjong.
  • Le zone di Xintiandi e Sinan Mansions offrono ristoranti e negozi di lusso nelle case shikumen ristrutturate.
  • Partecipa a un tour a piedi per scoprire l'affascinante storia della zona e i suoi famosi ex residenti.
  • Huaihai Road offre negozi di lusso in un ambiente più rilassato rispetto a Nanjing Road.

Informazioni pratiche:

  • Costo: gratuito (le singole attrazioni potrebbero avere un costo d'ingresso)
  • Orari: sempre accessibile (le attività commerciali hanno orari variabili)
  • Posizione: si estende su parti dei distretti di Xuhui e Huangpu
  • Metropolitana più vicina: South Shaanxi Road (Linea 1, 10, 12), Shanghai Library (Linea 10) o Xintiandi (Linea 10, 13)

Il momento migliore per visitare queste attrazioni

  • Primavera (marzo-maggio) E Autunno (settembre-novembre) offrono il clima più piacevole per visitare la città.
  • Molte attrazioni sono meno affollate nei giorni feriali e la mattina presto.
  • Prendi in considerazione la possibilità di visitare attrazioni al chiuso, come i musei, nei giorni di pioggia o durante le ondate di calore estive.
  • Le festività nazionali cinesi, in particolare il Capodanno cinese (gennaio/febbraio) e la Festa nazionale (1-7 ottobre), attirano enormi folle di turisti nazionali.

Suggerimenti per il trasporto

  • La rete metropolitana di Shanghai è estesa, conveniente e dotata di segnaletica in inglese.
  • Acquista una Shanghai Public Transportation Card per usufruire comodamente della metropolitana, degli autobus e dei taxi.
  • DiDi (l'equivalente cinese di Uber) ha un'app in inglese e accetta carte di credito internazionali.
  • Per le attrazioni nelle vicinanze, come il Bund e Nanjing Road, spesso la soluzione migliore è camminare.
  • Per le attrazioni più remote o se hai poco tempo a disposizione, prendi in considerazione una guida privata.

Il mix di storia coloniale, cultura tradizionale cinese e sviluppo futuristico di Shanghai crea un'esperienza unica per i visitatori. Queste 10 attrazioni principali offrono un'introduzione completa a questa città dinamica, regalando ricordi che dureranno a lungo anche dopo la fine della vostra visita.